PERCHÉ SALVINI HA ACCOSTATO LA TRAGEDIA CON IL CALCIO?
![]() |
A sinistra il tweet cancellato dal profilo di Salvini, a destra lo stesso contenuto postato su “Instagram” me epurato dalla frase sul Milan. |
Il 16 Maggio, mentre l’Emilia Romagna veniva colpita dalla seconda ondata alluvionale dell’anno, il ministro delle infrastrutture Salvini in un tweet parlava del tanto tragico quanto purtroppo prevedibile evento, accostandolo alla sconfitta del Milan da parte dell’Inter:
Poteva spendere qualche riga, parola o tweet in più sull’emergenza climatica, sulle speculazioni edilizie che continuano in un territorio quasi per metà ad alto rischio idrogeologico (come molti altri lungo il “belpaese”), ma invece ha preferito parlare del Milan: è stata una semplice “gaffe” di un twittatore compulsivo che, purtroppo, ha comunque molto seguito? È stata una subdola tattica di distrazione di massa architettata con chi cura la sua comunicazione? È stato un accostamento inopportuno e insensibile di un politico populista di bassissima caratura, di cui poi si è “mediaticamente” pentito, cancellandolo (e che in una democrazia sana avrebbe portato quantomeno alle scuse e alle dimissioni di Salvini, ma lui e altr# non si è dimettono per molto peggio...)?
Non possiamo dirlo con certezza, ma come si evince dagli screenshot ripubblicati da numerosi utenti della rete e organi stampa, in circa un minuto il tweet è passato da circa 6 mila a più di 60 mila visualizzazioni prima di essere cancellato dal profilo ufficiale (forse perché si aspettava migliaia di risposte e commenti negativi? Forse è stato un tentativo goffo di “cancellare” la “storia” da parte di un politico al capolinea, come pronosticano molti? Comunque su Instagram è ancora visibile la versione “pulita” del post, senza la parte relativa al Milan).
Per questo vi riproponiamo due articoli che trattano di meccanismi mediatici e armi di distrazioni di massa: