PRESENTATO UN ESPOSTO ALLA PROCURA DI ROMA PER I FATTI DEL 4 APRILE.
LE ACCUSE:
PIRATERIA INTERNAZIONALE, TENTATO SEQUESTRO DI PERSONA, TORTURA E
VIOLENZA PRIVATA CON LE AGGRAVANTI ASSOCIATIVA E DELL'USO DI ARMI DA FUOCO.
Il 4 Aprile, durante un salvataggio in acque internazionali operato dall'imbarcazione "Mare Jonio" della ONG "Mediterranea Saving Humans", i miliziani e sedicenti guardacoste libici hanno esploso colpi di arma da fuoco a distanza ravvicinata, scatenando il panico tra i soccorritori e i migranti in pericolo.
Obiettivo delle milizie libiche in questo genere di "operazioni" è quello di riportare le "persone in movimento" nei lager libici per estorcergli denaro o schiavizzarli. Infatti, molte persone migranti ripetono più e più volte il "viaggio della speranza", che può concludersi anche in fondo al mare. In quel caso alcuni migranti, sequestrati dai miliziani libici, erano riusciti a saltare dalla motovedetta trovando salvezza tra le braccia dei soccorritori, mentre è possibile che altri abbiano trovato la morte o siano stati nuovamente catturati.
![]() |
Una persona si getta dalla motovedetta italiana donata all'abusiva guardia costiera libica: il momento è immortalato in un filmato diffuso da Mediterranea, che stava soccorrendo un barchino in vetroresina alla deriva. La criminale guardia costiera libica aveva già catturato le persone su altre imbarcazioni. Nel comunicato di oggi Mediterranea spiega che ci sono nuovi elementi: un aereo maltese avrebbe supportato i miliziani libici per intercettare e catturare i migranti. |
I miliziani libici erano stati inquadrati da una telecamera mentre sparavano in direzione dei soccorritori e picchiavano alcune "persone in movimento" sulla motovedetta libica, donata dall'Italia e quindi pagata con i soldi delle nostre tasse. Quando l'imbarcazione dei soccorritori è sbarcata nel porto di Pozzallo, a soccorso concluso, alla ONG è stato notificato un provvedimento governativo, con un verbale firmato dalla squadra mobile locale, dalla guardia di finanza e dal ministero delle infrastrutture: sono stati sanzionati con una multa fino a 10mila euro e un fermo amministrativo di 20 giorni, in quanto avrebbero istigato i migranti a fuggire dai loro carcerieri mettendoli in pericolo... Non solo il danno ma pure la beffa! La ONG, oltre a definire il provvedimento una <<rappresaglia vergognosa>>, ha presentato un ricorso su cui ci sarà una pronuncia a Settembre.
Di seguito il comunicato stampa diffuso da Mediterranea in cui annunciano l'inizio di una nuova battaglia legale:
<<PIRATERIA INTERNAZIONALE, TENTATO SEQUESTRO DI PERSONA, TORTURA E VIOLENZA PRIVATA: MEDITERRANEA DENUNCIA LA COSIDDETTA GUARDIA COSTIERA LIBICA
Presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Roma per i reati commessi all’estero contro la nave italiana Mare Jonio e alla Procura Europea per i finanziamenti UE e italiani alle milizie libiche. Esposto inviato anche ai governi di Tripoli e Roma.
Il capo-missione, la medica di bordo e il comandante della nave di Mediterranea Saving Humans hanno ieri denunciato la cosiddetta Guardia costiera libica per l’attacco subito dai naufraghi e dall’equipaggio della MARE JONIO lo scorso 4 aprile in acque internazionali.
In quell’occasione, la motovedetta libica 658 Fezzan, donata nel 2018 dal governo italiano alle autorità di Tripoli, aveva fatto irruzione sulla scena del soccorso di un'imbarcazione con 45 persone in pericolo, operato dalla MARE JONIO, e l’equipaggio libico aveva aperto il fuoco contro le persone in acqua e i soccorritori di Mediterranea, mettendone a rischio l’incolumità.
Per la prima volta è una lunga serie di gravissimi reati che vengono ipotizzati nell’esposto depositato alla Procura della Repubblica di Roma, nella sua qualità di autorità giudiziaria competente per i delitti commessi all’estero contro cittadini e beni italiani, e alla Procura Europea per verificare l’impiego dei mezzi e dei finanziamenti concessi da istituzioni dell’Unione e dal governo italiano alle milizie libiche.
A partire da una puntuale ricostruzione dei fatti, arricchita di nuovi elementi rispetto a quelli già noti (per esempio l’identificazione dell’aereo militare maltese che ha guidato i libici nell’intercettazione e cattura dei migranti in mare), e sulla base dei rapporti ufficiali di diversi organismi delle Nazioni Unite che documentano le criminali attività della cosiddetta Guardia costiera libica, i legali di Mediterranea – avvocati Serena Romano e Fabio Lanfranca – chiedono all’Autorità giudiziaria di indagare i responsabili dell’attacco per i reati di pirateria, tentato sequestro di persona, tortura e violenze, aggravati dall’uso offensivo delle armi da fuoco e dal concorso di una vera e propria organizzazione criminale, impegnata con continuità nella cattura e deportazione in Libia di persone in fuga proprio da quel Paese.
Per opportuna informazione, il testo dell’esposto è stato inviato questa mattina anche al Primo Ministro del Governo di Unità Nazionale libico, Abdulhameed Mohamed Dabaiba, al Ministro degli Affari Esteri Al Taher Salem Al Baour e al Ministro dell’Interno Imad Mustafa Trabelsi, alla Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, al Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani e al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, anche per tramite degli Ambasciatori d’Italia e UE a Tripoli Nicola Orlando e di Libia a Roma Muhannad Saeed Ahmed Younes.>>.
Proto-Redazione
Se i contenuti che hai letto tra queste pagine digitali ti sono stati in qualche maniera utili sostienici condividendoli tramite passaparola, via social-media “alternativi” o anche seguendoci sui “social asociali” (se non hai deciso di boicottarli del tutto i link si trovano sotto). Realtà editoriali come questa fanzina/rivista tendono a essere penalizzate dalle logiche di mercato, dagli algoritmi e da chi li programma, per questo è fondamentale il tuo sostegno!
Per qualunque critica, apprezzamento, richiesta, proposta o commento: puoi usare il modulo dei commenti qui sotto, mandarci una mail o tramite messaggio/tag sugli altri canali (no piccioni viaggiatori: siamo contro lo sfruttamento di altri essere senzienti).
Nessun commento:
Posta un commento